Vescica: organo della via verso se stessi.
La vescica raccoglie l’urina prodotta dai reni tramite gli ureteri; l’urina, verrà poi eleminata grazie all’uretra. ...
La vescica raccoglie l’urina prodotta dai reni tramite gli ureteri; l’urina, verrà poi eleminata grazie all’uretra. ...
Siamo soliti pensare che il danno ai tessuti del dente sia sempre causato dall’azione dei batteri della carie. Invece nel 10% dei pazienti che si presentano in studio la perdita di tessuto dentale è dovuta a un’altra causa, spesso lenta e silenziosa e per questo insidiosa: l’erosione dentale. ...
Continuiamo il nostro viaggio insieme al cibo che abbiamo ingerito qualche puntata fa. ...
La deprivazione di sonno nei bambini e negli adolescenti aumenta il rischio di sviluppare dipendenze comportamentali e da sostanze. ...
La Giornata mondiale della salute orale (WOHD) è celebrata a livello mondiale ogni anno il 20 marzo. ...
Il cuore è spesso descritto come muscolo o pompa meccanica. In questi tempi, in cui la vita è spesso irregolare, aumenta sempre più il numero di persone colpite da infarto o che soffrono di ipertensione. ...
Milza e pancreas, organi del pensiero e della relazione, sono considerati un tutt’uno e sono collegati con lo sviluppo della personalità. ...
Vi sono episodi di violenza che non provocano accessi al pronto soccorso ma possono essere rilevatori di una situazione a rischio. Un dente rotto o scheggiato piccole ma ripetute ferite alla bocca, ematomi etc. ...
Le parole amiche delle persone con demenza: come scegliere i termini corretti e rispettosi quando si parla di demenza. ...
Lo stomaco non “riconosce” con esattezza quello che riceve, perché la sua mucosa è sensibile a stimoli come il freddo, le sostanze amare o acide. Lo stomaco accoglie tutto, insomma, senza prendere decisioni. Sarà poi, l’intestino tenue a stabilire come procedere. ...