“Distanti ma non soli” pronto intervento psicologico di VIDAS dedicato a chi cura e a chi rimane
Un pronto intervento psicologico per chi ha perso una persona cara e per operatori sanitari coinvolti nell’emergenza Coronavirus. ...
Un pronto intervento psicologico per chi ha perso una persona cara e per operatori sanitari coinvolti nell’emergenza Coronavirus. ...
Fondazione Patrizio Paoletti diffonde un vademecum gratuito per aiutare gli adulti ad essere efficaci e guardare al futuro anche quando tutto è incerto. ...
Domande e risposte sul Coronavirus, a cura di Fabio Fazio durante la trasmissione Che tempo che fa, su Rai 2, al Prof. ...
Per i neonatologi è prioritario migliorare la diagnosi per garantire cure ed assistenza adeguate per tutti: “L’approvazione dell’emendamento Noja al Milleproroghe che stabilisce un termine certo per l'aggiornamento degli screening neonatali e l’aumento dei finanziamenti (in più 2 ...
Babywearing letteralmente significa indossare il bambino. E’ una pratica che consente di portare i bambini avvolgendoli al proprio corpo, pelle a pelle con idonei supporti: siano essi fasce, marsupi, etc. ...
Un corretto stile di vita in gravidanza e una diagnosi precoce consentono di diminuire sensibilmente l’incidenza e la mortalità ...
Il post partum, che inizia nelle prime ore successive al parto, è davvero un periodo piuttosto delicato caratterizzato da importanti cambiamenti fisici, ormonali e sociali e in particolar modo, dà vita alla relazione tra madre e neonato. ...
La celiachia è una malattia cronica autimmune correlata all'intolleranza permanente al glutine, una proteina contenuta in alcuni cereali come il grano e l'orzo, che colpisce circa l'1% della popolazione europea. ...
Bonus latte artificiale: meglio sostenere l'allattamento al seno, così la pensa la SIN -Società Italiana di Neonatologia che sostiene da sempre l’allattamento materno e tutte le iniziative che possano favorirlo. ...
"Lo tieni sempre in braccio? Se non lo abitui a stare giù, non imparerà mai!" "Dorme tutta la notte? Ma dorme con voi nel lettone?" "Ma è sempre attaccato al seno? Dovrà pur abituarsi ad altri metodi di consolazione!" ...