"Tutta un'altra scuola" torna il 10 e 11 settembre
L’idea che ci ha mosso è stata quella di dare voce alle realtà educative che oggi in Italia hanno deciso di mettere il bambino al centro ...
L’idea che ci ha mosso è stata quella di dare voce alle realtà educative che oggi in Italia hanno deciso di mettere il bambino al centro ...
Febbraio, tempo di pagelle, ora chiamate schede di valutazione; è finito il primo quadrimestre e, dopo mesi passati sui libri, ecco arrivare i primi giudizi in merito al lavoro e all’impegno dei nostri figli. ...
La lettura quotidiana al bambino è un’attività che richiede poco tempo e impegno ed ha numerosi effetti positivi a lungo termine, a diversi livelli: non solo cognitivo e linguistico, ma anche emotivo e relazionale, sociale ed economico. ...
I bambini sono molto abitudinari... Abituarli a una musica, sempre la stessa, per il distacco da mamma o papà, può essere una buona soluzione per un sereno inserimento a scuola. ...
Il ‘Babywearing’ sempre più utilizzato dai genitori italiani, è quanto emerge da uno studio condotto da Licia Negri, autrice del libro ‘Lasciati abbracciare!’ dedicato al tema, che ha preso in esame un campione di 1321 responder di et&ag ...
Voi vi siete mai intromessi nei giochi dei vostri figli? A me, come mamma è, capitato tante volte, anche senza volerlo… ma sarà davvero la cosa migliore da fare? ...
Da mamma a mamma, posso dire, che mi sono accorta negli anni, che basta davvero poco per cambiare l’umore e il comportamento di un bambino, che da sereno, in un attimo, si può trasformare in una furia ingestibile. ...
Intervista a Daniela Muggia, tanatologa, coautrice insieme alla psichiatra Emila Costa di Giù le mani da Pierino, in libreria a novembre. ...
Ilaria Sacchetti, autrice di "E ora andiamo felici all'asilo?" ci racconta: "Questa piccola guida è nata dalle mie esperienze di mamma, fatte sul campo e dagli esperimenti compiuti e andati a buon fine, ma è anche frutto delle svariate letture di ps ...
Immagina di essere seduta al tavolo con la tua famiglia, tuo figlio sul seggiolone di fianco a te che a piene mani porta la sua pappa alla bocca, e lo lasci fare perché sai che i bambini devono giocare con il cibo per averne un buon rapporto. ...