I 10 principali errori nella diagnosi dell’infertilità femminile e maschile
I 10 principali errori nella diagnosi dell’infertilità femminile e maschile Ne abbiamo parlato con il dottor Ruggero Comi, specialista in Ginecologia e ...
I 10 principali errori nella diagnosi dell’infertilità femminile e maschile Ne abbiamo parlato con il dottor Ruggero Comi, specialista in Ginecologia e ...
La capacità riproduttiva nella donna è un meccanismo complicato, regolato da innumerevoli fattori, e soggetto - come il resto del corpo - a invecchiamento. ...
Infertilità e procreazione naturalmente assistita: il desiderio di un figlio. ...
La PNA Procreazione Naturalmente Assistita® è un sistema olistico e naturale compatibile sia con la medicina tradizionale sia con la PMA Procreazione Medicalmente Assistita. Come può aiutare la coppia? ...
La scelta di avere dei figli, seguendo la strada della donazione di gameti (ovulo o spermatozoi), comporta il superamento di tanti dubbi che si pone in primis la coppia e poi i genitori nei confronti dei figli che verranno o che sono già nati. ...
Demolita definitivamente la vergognosa L. 40/2004, grazie all'ultima sentenza della Corte Costituzionale dell'aprile scorso che ha bocciato anche l'ultimo divieto imposto sulla fecondazione eterologa, i Presidenti delle Regioni, in mancanza di direttive nazionali e di una nuova legge in tema di procreazione assistita, si sono organizzati al fine di permettere alle coppie italiane di accedere alla fecondazione eterologa tramite il servizio sanitario nazionale. ...
Ci sono posti che noi mamme in provetta ci troviamo costrette ad occupare abitualmente, luoghi che ci diventano, nostro malgrado, famigliari e, delle volte, persino accoglienti. Uno di questi è la sala d'attesa dei reparti dove inseguiamo la nostra mission impossible. ...
UDIENZA DELL’8 APRILE 2014 LA DONAZIONE DEI GAMETI AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE ...
<<Finalmente la voce di pazienti e associazioni è stata ascoltata. da domani si potrà effettuare la donazione dei gameti sia maschile che femminile. la Corte Costituzionale ha accolto la richiesta di due coppie una milanese e l'altra di Catania sostenute da Cittadinanzattiva, SOS Infertilità, Ass. Hera ma anche tutte le altre associazioni. E' stato complesso ma insieme a Marilisa D'Amico e Massimo Clara con cui ieri abbiamo discusso davanti alla Consulta siamo riusciti a convincerli che il nostro paese non poteva non eliminare un divieto che costringeva all'esilio procreativo e a una discriminazione economica.>> - Avv. Maria Paola Costantini ...