A Natale regala... libri-gioco
Giocare leggendo o leggere giocando? Ecco alcuni titoli in cui modificando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia, per avvicinarsi all’oggetto-libro e al testo ridendo e inventando. ...
Giocare leggendo o leggere giocando? Ecco alcuni titoli in cui modificando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia, per avvicinarsi all’oggetto-libro e al testo ridendo e inventando. ...
Perché una proposta di libri per bambini da regalare a Natale? Perché non troviamo occasione migliore per donare dei bei libri, che li facciano divertire e sognare sì ma che anche gioiosamente li educhino e li rendano consapevoli. ...
Anche quest’anno Nati per Leggere (NpL), programma nazionale che promuove la lettura in famiglia “a bassa voce”, organizza dal 17 al 25 novembre la Settimana Nazionale “Andiamo diritti alle storie!” per tutelare e garantire il diritto alle st ...
La grande avventura dei DIRITTI delle DONNE. Perché esistono le disuguaglianze tra donne e uomini? ...
Ricomincia la scuola. A breve. Mio figlio (terza liceo) per compito aveva tre libri da leggere, ne ha letto uno e ora dovrò decidere se fargli ingoiare almeno il secondo. ...
Il logo della collana Gulliver, creata dalle Edizioni Dehoniane di Bologna, una L grande e una piccola l affiancate, esprime la sua idea di base: proporre libri che adulti e bambini possano leggere insieme, con un momento di lettura condivisa e partecipata, attraverso la quale complicità emotiva ...
Agosto è il classico mese delle vacanze e del mare… Ma cosa succede ad Agata, dodicenne sveglia e in rotta con la sorella, quando si ritrova sola nella grande casa di città, in piena estate e con l’unica compagnia di Gabo, il ragazzo delle pizze a domicilio? ...
Nella vita è avvocato, mediatrice e mamma di Lorenzo e Jacopo, a cui dedica il libro che è appena uscito in libreria per Apollo Edizioni: Martin e il viaggio nel mondo del Perpetuo. È il racconto di un bambino che vuole conoscere il mondo e decide di superare le sue paure, sfid ...
La lingua come una danza: come non essere d'accordo con il verso finale della filastrocca contenuta nello “scrigno” ideato dall'Associazione Donne in Rete “La grammatica la fa... ...
Esprimere le proprie emozioni è molto difficile. ...