COME RIDURRE IL RISCHIO DEL COLLASSO NEONATALE NELLA PRIMA SETTIMANA DI VITA
Le indicazioni della Società Italiana di Neonatologia per prevenire e gestire il collasso neonatale SUPC ...
Le indicazioni della Società Italiana di Neonatologia per prevenire e gestire il collasso neonatale SUPC ...
Cardiopatia congenita critica: una rara emergenza clinica ad alta criticità, assistenziale per gli operatori, emozionale per i genitori ...
Aborto. Chi sono le donne che ricorrono all’IVG? Cosa le ha condotte a questo passo doloroso? Come si sentono quando si siedono davanti a noi? Quali sono le loro aspettative? ...
Per recuperare l’allattamento al seno dopo la pandemia da COVID-19 le società scientifiche e le federazioni professionali italiane dell’area perinatale e pediatrica si attivano in maniera integrata. Un riconoscimento ufficiale verrà attribuito ai Centri di Neonatologia e di Ginecologia ...
Alcool in gravidanza: rinunciare ad un bicchiere per la salute del neonato è l’appello della Società Italiana di Neonatologia, che sostiene la campagna Zero alcol, zero FASD ...
I 10 principali errori nella diagnosi dell’infertilità femminile e maschile Ne abbiamo parlato con il dottor Ruggero Comi, specialista in Ginecologia e ...
Gli anticorpi anti-Sars-CoV-2 sono trasmessi dalla madre al neonato a seguito dell’infezione naturale o della vaccinazione ...
Comunicato della Federazione SIGO (SIGO-AOGOI-AGUI-AGITE) - SIMP – SIN ...
Una pratica sempre più diffusa per rendere unica e indimenticabile l’esperienza della gestazione è l’arte del Bellymehndi. ...
In relazione al Citrobacter, il batterio killer che ha ucciso o creato gravi danni neurologici ad alcuni neonati a Verona, si rendono necessarie procedure rigorose contro le infezioni in Terapia Intensiva Neonatale. ...